titolo

La nostra offerta commerciale

Consulta i nostri prodotti a te riservati

 

richiedi appuntamento

CONenergy S.A.L.

Descrizione
Immagine
Descrizione

Devi ristrutturare un immobile?
Vuoi cogliere l'occasione per realizzare interventi di riqualificazione energetica e antisismica e sfruttare il Superbonus del 110% sulle spese?
Scopri CONenergy Sal.

Cos'è CONenergy S.a.l.

CONenergy S.a.l. è il prestito chirografario che ti offre fino a 150mila euro per realizzare i lavori di ristrutturazione o di riconversione “green” dell'immobile usufruendo del credito d'imposta del 110% previsto dal Decreto Rilancio.

Il finanziamento è a tasso fisso è prevede:

  • un primo periodo in cui vengono erogate le somme richieste in base allo specifico contratto di finanziamento o, se previsto, allo stato di avanzamento dei lavori del progetto;
  • il rimborso attraverso una cessione del credito di imposta alla banca;
  • un eventuale successivo periodo di ammortamento.

Si applica alle spese sostenute dal 1° luglio al 31 dicembre 2021.

Per quali interventi puoi utilizzarlo

Con CONenergy S.a.l. puoi finanziare gli interventi previsti dal Decreto Rilancio (art. 119 “Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici”).

Ad esempio, puoi utilizzarlo per:

  • Interventi di isolamento termico su almeno il 25% della superficie e fino a 50mila euro per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari indipendenti all'interno di edifici plurifamiliari.
  • Sostituzione degli impianti sulle parti comuni degli edifici
  • sostituzione delle caldaie con impianti di climatizzazione a condensazione, a pompa di calore ad alta efficienza, ibridi, sistemi di microcogenerazione, collettori solari. Fino a 20mila euro per unità immobiliare.
  • Interventi antisismici fino a un massimo di 96 mila euro se l'immobile si trova in una zona classificata a rischio sismico 1, 2 e 3.

Se effettui uno degli interventi precedenti (definiti “trainanti” nel DL Rilancio), puoi usufruire del credito d'imposta del 110% anche su questi interventi da realizzare congiuntamente:

  • Ulteriori lavori di efficientamento energetico: per interventi minori già oggetto di Ecobonus.
  • Installazione di impianti fotovoltaici.
  • Installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici

Come funziona la cessione del credito di imposta alla Banca

Richiedendo il finanziamento sottoscriverai una cessione di credito d'imposta alla Banca, con efficacia condizionata al verificarsi di determinate condizioni sospensive indicate nel contratto. La Banca si impegna a riconoscerti un determinato prezzo di acquisto. All'avverarsi delle condizioni previste, il credito di imposta verrà trasferito alla Banca, che utilizzerà il corrispettivo da pagare come prezzo d'acquisto della cessione per il rimborso del finanziamento concesso al Cliente in virtù di apposito mandato irrevocabile all'incasso.

L'eventuale eccedenza sarà ti sarà riaccreditata su un conto da te indicato.

Come previsto dall'art. 121 del Decreto Rilancio, la cessione dei crediti di imposta potrà avvenire anche a stato avanzamento lavori (SAL). Per gli interventi ammessi al Superbonus, i SAL non potranno essere più di due e ciascuno dovrà coprire almeno al 30% dell'intervento eseguito.

Nel periodo di utilizzo, se previsto, l'importo richiesto viene erogato a stato avanzamento lavori, a seguito di presentazione della documentazione prevista dalla normativa che disciplina ciascuna tipologia di lavori edilizi per i quali spetta la singola agevolazione fiscale.

Ciascuna erogazione potrebbe comunque, in base alla tipologia di contratto di finanziamento sottoscritta, essere subordinata alla consegna della documentazione ulteriore eventualmente richiesta dalla banca.

Durante questo periodo maturano rate mensile o trimestrale di soli interessi, calcolati sulle somme effettivamente erogate per il pagamento dei lavori.

Successivamente, nel caso in cui il controvalore del credito di imposta ceduto non sia sufficiente a rimborsare totalmente il finanziamento erogato in fase di utilizzo, l'importo restante sarà rimborsato dal Cliente mediante rate mensile o trimestrale comprensive di capitale e interessi secondo il piano di ammortamento che verrà consegnato dalla banca all'atto dell'erogazione o del consolidamento o secondo il piano di ammortamento rilasciato dalla Banca nel caso in cui il controvalore del credito di imposta non sia

sufficiente a rimborsare l'intero finanziamento.

Ricorda di portare in filiale

  • Il preventivo dei lavori che vuoi realizzare.
  • Visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la congruità degli interventi rispetto i requisiti definiti dal DL Rilancio per avere diritto al superbonus
  • Devi inoltre certificare che gli interventi oggetto dei lavori garantiscano il miglioramento di almeno due classi energetiche dell'edificio (con attestato di prestazione energetica A.P.E. ante e post intervento rilasciato da un tecnico abilitato sotto forma di dichiarazione asseverata).

Per conoscere la documentazione completa da produrre contatta il tuo consulente in filiale.

Per ulteriori informazioni:
Scarica la Guida dell'Agenzia delle Entrate

Informativa
Fogli Informativi

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
CONenergy è l'offerta dei prodotti di finanziamento delle BCC che aderiscono al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Messaggio pubblicitario che presenta CONenergy S.a.l.. Per conoscerlo meglio, basta recarsi in filiale o sul sito www.cassaruraleerchie.it dove sono disponibili tra le altre cose: - il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI); - la copia del testo contrattuale; Guida ABF; Guida Pratica Credito ai consumatori, Guida Centrale dei Rischi. L'accettazione della richiesta è subordinata all'approvazione da parte del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Erchie.

 

richiedi appuntamento